
Innalzati abbassamenti
Nm 21,4-9; Sal 101; Gv 8,21-30 Un Dio che continuamente perdona è un Dio debole o un Dio che in quella apparente debolezza cela la
Nm 21,4-9; Sal 101; Gv 8,21-30 Un Dio che continuamente perdona è un Dio debole o un Dio che in quella apparente debolezza cela la
Dt 4,1.5-9; Sal 147; Mt 5,17-19 «Non sono venuto ad abolire [la Legge o i Profeti], ma a dare pieno compimento». Come? Sulla Croce, “anticipata”
Dal libro di Giona 3,1-10 In quel tempo, fu rivolta a Giona una seconda volta questa parola del Signore:“Alzati, và a Ninive la grande città e
Dalla lettera di san Giacomo (2,14-24.26) Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede ma non ha le opere? Forse che quella fede
Os 14,2-10; Sal 80; Mc 12,28-34 Che ho ancora in comune con gli ìdoli, o Èfraim? chiede Dio, per bocca del profeta Osea e poi
Ger 7,23-28; Sal 94; Lc 11,14-23 Ancora Geremia, ancora in favore del popolo. Ancora odiato, perché ci rimprovera le colpe contro la leggee ci rinfaccia
Ger 18,18-20; Sal 30; Mt 20,17-28 Tutti gli apostoli sono concentrati su se stessi, sulla speranza di avere una fetta di potere nel nuovo regno
Dt 30,15-20; Sal 1; Lc 9,22-25 Al di là dello spazio e del tempo infinito, l’amore infinitamente più infinito di Dio viene ad afferrarci. Viene
I due di Emmaus sono ripiegati, chiusi su se stessi, sulle proprie idee, sulle proprie convinzioni, su rigidi stereotipi. Non possono riconoscere Gesù Risorto. Lo
«Tutto è consumato». “Tutto è consumato, perché ci hai donato tutto, la tua umanità e la tua divinità, durante 33 anni di esistenza, di esempi
Copyrights © 2022 Parrocchia di Pollone / Tutti i diritti riservati
Webmarketing e SEO – Realizzazione siti Web – SoftplaceWeb