
Pace!
Abbiamo chiesto ai giovani dei gruppi parrocchiali di scrivere delle preghiere per la pace. Pubblichiamo quelle di coloro che hanno accettato di farlo, con fraterna
Abbiamo chiesto ai giovani dei gruppi parrocchiali di scrivere delle preghiere per la pace. Pubblichiamo quelle di coloro che hanno accettato di farlo, con fraterna
Is 49,1-6; Sal 70; Gv 13,21-33.36-38 Povero Giuda. Che cosa gli sia passato nell’anima io non lo so. E’ uno dei personaggi più misteriosi che
Is 42,1-7; Sal 26; Gv 12,1-11 Un’ora alla settimana per la messa. Ne uscirò cambiato? Qualche minuto al giorno per la preghiera. Nella maggior parte
Gen 17,3-9; Sal 104; Gv 8,51-59 «Quanto a me, ecco, la mia alleanza è con te». «Se io glorificassi me stesso, la mia gloria sarebbe
Dn 3,14-20.46-50.91-92.95; Dn 3,52-56; Gv 8,31-42 Una certa retorica spinge a considerare chi vive e agisce con libertà come un eroe. Colpisce invece la leggerezza
Nm 21,4-9; Sal 101; Gv 8,21-30 Un Dio che continuamente perdona è un Dio debole o un Dio che in quella apparente debolezza cela la
Is 7,10-14; 8,10; Sal 39; Eb 10,4-10; Lc 1,26-38 «Dopo aver detto: “Tu non hai voluto e non hai gradito né sacrifici né offerte, né
Es 32,7-14; Sal 105; Gv 5,31-47 Dio si arrabbia, proprio tanto! Perché? Perché non adorano più lui ma una statua? Se fosse solo per questo
Is 49,8-15; Sal 144; Gv 5,17-30 «Ti ho formato e ti ho stabilitocome alleanza del popolo,per far risorgere la terra,per farti rioccupare l’eredità devastata,per dire
Ger 7,23-28; Sal 94; Lc 11,14-23 Da che parte stai? Dalla parte di chi libera le parole di altri o dalla parte di chi li
Copyrights © 2022 Parrocchia di Pollone / Tutti i diritti riservati
Webmarketing e SEO – Realizzazione siti Web – SoftplaceWeb