
La Parola per oggi
Est 4,17k-u; Sal 137; Mt 7,7-12 La giovane Ester, ebrea sposa del re persiano, è un simbolo della riscossa ebraica, una vera e propria paladina
Est 4,17k-u; Sal 137; Mt 7,7-12 La giovane Ester, ebrea sposa del re persiano, è un simbolo della riscossa ebraica, una vera e propria paladina
Che Gesù sia al contempo discendente e Signore di Davide lo dimostra l’intelligenza spirituale della Scrittura. Essa non va presa nella sua letteralità ma nel
«Nel mondo avrebbe tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!» (Gv 16,33). Come Gesù ha vinto il mondo, in quale modo? Dimostrando che
Apollo viene sentito da Aquila e Priscilla parlare nella sinagoga con accuratezza di ciò che si riferisce a Gesù. Apollo è ebreo ed insegna nella
«Come andare alle sorgenti della bontà, della gioia, ed anche a quelle della fiducia? Abbandonandoci a Dio, troviamo la strada. Risalendo anche lontano nella storia,
«Gesù non lascia senza aiuto i suoi, tornerà da loro. Per che cosa? Per dare a loro la vita! Cosa succederà? Potranno contemplarlo vivo, potranno
Come ogni mercoledì, oggi il commento è affidato ai giovani. Oggi tocca a Gaia Bottino, che ringraziamo di cuore! “Molte cose ho ancora da dirvi,
Da oggi, il lunedì il commento è affidato al gruppo dei catechisti. Questa scelta, insieme al commento dei giovani, è fatta perché si possa andare
Colpiscono nel brano odierno degli Atti questi versetti: «Attraversarono quindi la Frìgia e la regione della Galàzia, poiché lo Spirito Santo aveva impedito loro di
«Chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla della terra». Così oggi Gesù, nella continuazione del discorso a Nicodemo. Quanti omuncoli di terra stanno
Copyrights © 2021 Parrocchia di Pollone / Tutti i diritti riservati
Webmarketing e SEO – Realizzazione siti Web – SoftplaceWeb