
La Parola per oggi
Nm 24,2-7.15-17; Sal 24; Mt 21,23-27 Oggi incontriamo Balaam, un po’ profeta e un po’ mago, indovino assoldato da Balaak, re di Moab, territorio a
Nm 24,2-7.15-17; Sal 24; Mt 21,23-27 Oggi incontriamo Balaam, un po’ profeta e un po’ mago, indovino assoldato da Balaak, re di Moab, territorio a
«Allora i discepoli gli domandarono: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elia?»”. Tutto l’Antico Testamento si conclude con l’attesa di Elia, e
Is 48,17-19; Sal 1; Mt 11,16-19 Forse ci basta di tentare. Dire ci basta: siamo qui. Tu vedi: non sappiamo. Umili a Te diciamo: pensaci
Perché un articolo su Paolo Rossi su un sito parrocchiale? Perché da sempre sport e parrocchie vanno di pari passo. Perché da sempre lo sport,
Il papa, nel 150° anniversario della dichiarazione di san Giuseppe patrono della Chiesa universale, ha scritto una lettera apostolica per ribadire la grandezza di Giuseppe.
Is 41,13-20; Sal 144; Mt 11,11-15 Diciotto mesi di assedio per Gerusalemme, ormai liberata, una prima deportazione di poche persone e poi una più importante
di Giacomo Canobbio * Inevitabile che in una situazione generale di minaccia sorga nei credenti l’interrogativo sulla presenza di Dio. Al fondo di esso sta
Immacolata, parte seconda Ci sono dei giorni in cui non si riesce – forse non si vuole – star dietro a tutto: così ieri –
Gen 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12 Perché celebrare la festa dell’Immacolata Vergine Maria? Perché in questo modo ricordiamo che il nostro rapporto con Dio è
Is 35,1-10; Sal 84; Lc 5,17-26 Oggi la Chiesa ricorda sant’Ambrogio, un uomo incredibile, anzi credibilissimo: ancora catecumeno, seda le risse scoppiate a Milano dopo
Copyrights © 2021 Parrocchia di Pollone / Tutti i diritti riservati
Webmarketing e SEO – Realizzazione siti Web – SoftplaceWeb