parrocchia-pollone-diario02-min

La Parola per oggi

Perché Nicodemo va di notte da Gesù? Perché per altre due volte il Vangelo di Giovanni ce lo presenterà? (Gv 7,45-51; 19,39.42)

Perché è attratto da quell’Uomo, che capisce essere più che un uomo, un maestro venuto da Dio (Gv 3,2). Perché la Trinità santissima ci attrae? Perché capiamo che è bellezza somma, amore sommo, bene sommo, verità somma.

Perché il mondo guardando una comunità cristiana può esserne attratta? Perché fa cose belle? Perché si riempie di iniziative che perseguono carità e giustizia?

No. Solo se quella comunità sarà attraente dell’amore di Dio, il mondo ne sarà attratto, come Nicodemo da Gesù. Solo se una comunità saprà attingere alla preghiera orante della Parola, altri si aggiungeranno. Altrimenti dopo qualche tempo se ne andranno, cercando una bellezza che quella comunità non ha saputo dare, piena solo di sé stessa.

Se le opere muoveranno dall’opera di Dio, cioè dalla fede in lui, secondo l’espressione giovannea, allora quelle opere attrarranno, altrimenti saranno come le fiamme di quelle vergini stolte, quelle senza la riserva d’olio.

Comunità cristiana, ama Dio, credi in Dio, in Lui soltanto spera: diventerai città sul monte, luce per le nazioni.

Leggi la Parola per oggi

Ascolta la dossologia finale del Magnificat di J.S. Bach

Con oggi termina il commento quotidiano al Vangelo, iniziato con il lockdown. Rimarrà quello domenicale e sporadicamente qualche altro giorno. La Trinità di Dio ci abita e sarà Lei, pregata e adorata, a farci comprendere per mezzo dello Spirito la Parola pronunciata dal Padre, Parola che è il Figlio.

 Cristo istruisce Nicodemo, attribuito a Crijn Hendricksz Volmarijn (ca 1604 1645), olio su tavola, RKD-Nederlands Instituut voor Kunstgeschiedenis, L’Aia.

Condividi questo post