In merito alla crisi politica
Nota di Azione Cattolica, Federazione Universitaria Cattolica Italiani, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale Il Paese è allo stremo delle forze. Gli italiani soffrono per l’epidemia,
Nota di Azione Cattolica, Federazione Universitaria Cattolica Italiani, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale Il Paese è allo stremo delle forze. Gli italiani soffrono per l’epidemia,
Riportiamo un breve saggio dell’intervista al monaco cistercense norvegese Erik Varden, oggi vescovo di Trondheim. L’articolo completo si trova qui Il tema del desiderio torna
di Franco Miano* La fraternità non è un sentimento vago, una divagazione dalla crudezza della realtà, fatta per anime belle, non risponde a forme edulcorate
Tempo di PIERANGELO SEQUERI * Da Avvenire, Sabato 2 gennaio 2021 Tutto il tempo in una stanza, ecco cosa ci è capitato. Gli spazi esterni
Oggi la predica la fanno Camille Saint-Saëns e Olivier Messiaen…silenzio in sala, un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio
2Sam 7,1-5.8-12.14.16; Sal 88; Lc 1,67-79 «Anche se io tacessi, fratelli, il tempo ci avverte che il Natale di Cristo Signore è vicino; già
Ml 3,1-4.23-24; Sal 24; Lc 1,57-66 «Quando finalmente il figlio di Elisabetta venne alla luce, uscì dal silenzio e dal nascondimento anche il padre. Allora
1Sam 1,24-28; 1Sam 2; Lc 1,46-55 “Su chi volgerò il mio sguardo?Sull’umile e su chi ha lo spirito contrito,e su chi teme la mia parola”
Sof 3,14-17 oppure Cant 2,8-14; Sal 32; Lc 1,39-45 Come una Pentecoste: mentre le madri si salutano, i due bambini si riconoscono per opera dello
Gdc 13,2-7.24-25; Sal 70;Lc 1,5-25 «Non immaginarti che il Signore nella sua sublimità sia lontano: egli, pur così infinitamente sublime, ti è del tutto vicino,
Copyrights © 2020 Parrocchia di Pollone / Tutti i diritti riservati
Webmarketing e SEO – Realizzazione siti Web – SoftplaceWeb