Spettacolo teatrale “Zattere e zavorre – il coraggio di essere donne”
Mercoledì 11 giugno alle ore 18:15, andrà in scena un evento fortemente emozionale sul tema degli eterni migranti: “Zattere e zavorre”.
Affronta il tema dei migranti, che rasenta l’eterna attualità e coinvolge tutti i popoli che, anche se per tempi limitati, hanno dovuto lasciare la propria terra. Segue soprattutto la storia delle donne: di arrivi e di partenze, di gente nera e bianca, a partire dal primo ‘900, quando anche gli italiani emigravano, spesso trattati come inutili zavorre che viaggiavano su navi sicure come zattere; la storia dei naufraghi italiani, delle schiave dei bordelli all’estero, degli operai e delle operaie delle fabbriche di New York, come quelle bruciate vive nel 1911, all’origine dell’8 marzo; ricorda la pazienza e l’ironia, i riti quotidiani delle donne, dal caffè al ricamo, dal chiacchiericcio all’amore genuino, le feste in cui il rosolio si mescolava al ballo. La migrazione di ieri incontra l’immigrazione di oggi, in cui l’America si chiama Lampedusa o Europa, in cui l’indifferenza o il razzismo mantengono intatto il disprezzo di uomini verso altri uomini: “Gente che narra le stesse storie e vive le stesse speranze e le stesse paure, dorme e si scanna sulla stessa terra”.
Non perdere questo emozionante appuntamento presso il Salone teatrale della Parrocchia di Sant’Eusebio, a Pollone.
A seguire aperitivo per autofinanziamento giubileo dei giovani. Offerta minima 5 euro prenotazione con Whatsapp:
Bianca 3343637236
Testi e regia: Renato Ianni
In scena: Iris Romano, Elisabetta Infuso, Timothy Bonino, Beatrice Rizzi, Giovanni Sardi, Alice Battagin, Martina Craveia, Viola Gariazzo, Emma Strobino, Bianca Laura Allorto, Lavinia Bistolfi, Sofia Barbero, Michelle Perin, Angelica Terbonati.
Scu.Te.R (Scuola Teatro ragazzi) in collaborazione IIS G. e Q. Sella di Biella e Assessorato alla Cultura di Vigliano Biellese.
𝐼𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑎𝑑 𝑒𝑠𝑎𝑢𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖
